Capri/Cerca un tour in barca

Cosa vedere a Capri ed Anacapri, consigli di viaggio

Capri, la meravigliosa isola piena di meraviglie naturali, di archi che si gettano in mare e di acque limpide che si vede il fondo a decine di metri di distanza. L’isola delle celebrità di tutto il mondo, di Jacqueline Kennedy, Gothe, Lenin, Fersen, Neruda, Tiberio e Augusto. L’isola delle grotte come la Grotta Azzurra, un tempo ninfeo privato di una villa romana, la Grotta Verde con i suoi colori turchesi. L’isola della vita notturna, con locali al centro per ballare fino all’alba.

Top 10 attrazioni a Capri

1. La grotta azzurra

La Grotta Azzurra è un museo accessibile con piccole barche di legno guidate da un esperto marinaio. In epoca romana era un Ninfeo marittimo e vi furano ritrovate statue dell’ epoca sul fondo. Il biglietto di ingresso costa 14€ a persona.

2. La Marina piccola

La Marina piccola di Capri si estende dai Faraglioni fono alla grotta Verde. Antico punto di attracco dei pescatori è oggi il luogo più suggestivo dell’ isola. In estate centinaia di yacht da tutto il mondo sostano nella baia per potter raggiungere l’ isola.

3. Villa Jovis

La Villa Jovis, da Giove, è una costruzione di epoca romana che si trova sul promontorio di Tiberio nella parte est dell’ isola. La villa fu sede di lunghi soggiorni dell’ imperatore Tiberio che da Capri gestiva l’ impero. 

4. I Faraglioni

I Faraglioni sono il simbolo di Capri nel mondo. Altri massimo cento metri sono frutto della forza erosiva del mare nei secoli. Non perdere il tour in barca per navigare dentro l’ arco del Faraglione di mezzo.

5. La Piazzetta

La piazzetta è il cuore dell’ isola, migliaia di persone al giorno transitano in questa piccola piazza per recarsi al centro storico o alle strade dello shopping. Non c’è viaggio a Capri senza la sosta in piazzetta per un aperitivo o un caffè.

6. Monte Solaro

Il monte solare è il punto più alto dell’ isola e si trova sul versante di Anacapri. Altro circa 568 metri è raggiungibile a piedi tramite un sentiero oppure in comodità tramite seggiovia che parte dal centro di Anacapri. 

7. Villa San Michele

La villa è una dei pochi edifici che gode della vista su entrambe le città dell’ isola. Costruita per volere del medico svedese Axel Munthe è oggi visitabile. All’ intero uno spettacolare giardino e panorami mozzafiato rendono la villa assolutamente da vedere.

8. La grotta verde

La grotta Verde si trova nel comune di Anacapri a pochi minuti in barca da Marina Piccola. Deve il suo nome al verde riflesso che l’ acqua all’ interno della grotta assume al pomeriggio. 

9. I giardini di Augusto

A pochi passi dal centro di Capri e dall’ hotel Quisisana si trovano i giardini di Augusto. I giardini sono visitabili tutto l’ anno e oltre alla varietà di piante e fiori che contengono è possibile raggiundere una terrazza panoramica di unica bellezza che affaccia sui Faraglioni e su Marina Piccola

10. la casa rossa

La Casa Rossa è un edificio storico della città di Anacapri, costruito alla fine dell’Ottocento. Tra le numerose espressioni artistiche spiccano per pregio tre statue rinvenute sul fondo della Grotta Azzurra di epoca romana. Il museo è situato lungo la strada principale del corso di Anacapri a pochi passi dalla chiesa di San Michele

Come raggiungere Capri

Consigli di viaggio