Massa Lubrense spiagge

Le spiagge

Le migliori spiagge di Massa Lubrense da vivere nel 2021 con foto e video. Scegli tra lidi liberi e quelli a pagamento visualizzando i prezzi medi stagionali. Indicazioni e consigli utili scritti da persone del luogo per facilitare la scelta. Scegli tra spiagge comode dove arrivare direttamente in auto oppure spiagge raggiungibili solo dopo sentieri lunghi e difficili ma che vi daranno più riservatezza. Il comune di Massa Lubrense è esteso circa 19 km quadrati e conta oltre 20 km di costa la maggior parte altra e rocciosa. I pochi punti della costa dove è possible accedere al mare sono molto affollati nei mesi di Luglio e di Agosto. 

Ultimo aggiornamento 6 Marzo 2021

Spiagge alla Marina di Puolo

Arrivando da Sorrento, in poco più di 10 minuti di auto si arriva alla Marina di Puolo, antico borgo di pescatori che ha il più grande complesso di spiagge della Penisola Sorrentina. Le principali 5 spiagge godono di diversa composizione tra sabbia e ciottoli. I punti di accesso sono essenzialmente 3, tra cui 2 soli carrabili. Per chi viene in auto la strada più comoda è la cosiddetta discesa “Lauro”, un antica via che deve il suo nome al vecchio proprietario del fondo. Questa strada, che si prende in zona “Villazzano”, nei pressi dell’ hotel “Antico Francischiello”, vi condurrà direttamente nei pressi della spiaggia dove troverete un ampia zona di parcheggio per lo più coperta.

% spiaggia libera
60%
Facilità di parcheggio
alta
% spiaggia a pagamento
40%
Possibilità di moto ondoso
scarse
Natura
3/5
Servizi
5/5
Tranquillità
2/5
Costi
3/5
Pulizia
4/5
Raggiungibilità
5/5

Nei mesi di luglio e di agosto si consiglia di raggiungere la spiaggia nelle prime ore del giorno (max 9:30). A pochi metri dalla spiaggia ci sono molti buoni ristoranti sul mare.

Società “Cala di Puolo”: 0815339795

Rist. La Tavernetta:  0815339797 

Contatto beach bar: 0813500722

Discesa e parcheggio di un giorno di un auto 20€. Lettino 10€ ombrellone 6€. Pranzo al rist. medio 35€.

Marina del Cantone

Tra i luoghi più belli del territorio di Massa Lubrense vi è senza dubbio la Marina del Cantone. Raggiungibile in circa 40 minuti dal centro di Sorrento, o in 20 dal centro di Sant Agata sui due golfi, è ricca di spiaggie di ciottoli e roccia. Per la sua esposizione a sud la spiaggia è godibile già nelle prime ore del giorno, mentre l’ ombra giunge verso le 4 del pomeriggio, regalando frescura nei giorni più caldi. Vi sono vari parcheggi in zona e tutti si trovano nei pressi delle spiaggie o a pochi minuti a piedi. Nel periodo di Agosto per l’ alta affluenza di veicoli si consigli di raggiungere i parcheggi al mattino presto, oppure è consigliabile raggiungere il luogo con i mezzi pubblici oppure a piedi. Specie in alta stagione si consiglia di non parcheggiare in zone vietate perche i controlli sono serrati.

% spiaggia libera
30%
Facilità di parcheggio
bassa ad Agosto
% spiaggia a pagamento
70%
Possibilità di moto ondoso
media
Natura
4.5/5
Servizi
5/5
Tranquillità
3/5
Costi
4/5
Pulizia
4/5
Raggiungibilità
4.5/5

Nei mesi di luglio e di agosto si consiglia di raggiungere la spiaggia nelle prime ore del giorno (max 9AM). Se si vuole pranzare in uno dei gettonati ristoranti sul mare si consiglia di prenotare in anticipo.

Rist. Mary’ beach  08180881141

Rist. Le Sirene  0818081771

Parcheggio di un auto al giorno 20€. Lettino 10€ ombrellone 5€. Pranzo al rist. medio 50€.

Spiaggia di Recommone

Sul versante sud-est del territorio di Massa Lubrense, a poca distanza dalla Marina del Cantone, troviamo la baia di Recommone. Raggiungibile a piedi oppure in auto, la spiaggia è libera per circa la metà. Per chi arrivare in auto bisogna prima raggiungere la frazione di Nerano, poi dopo 1 minuto bisogna svoltare a sinistra in uno stretto tornante. Dopo circa 100 metri si arriva all’ ingresso del campeggio “Baia Nerano” ed è li che parte la strada (privata) che raggiunge i pressi della baia di Recommone. Il costo in alta stagione per la discesa ed il parcheggio è di circa 20€. La spiaggia di ciottoli è delimitata a destra da un costo di roccia, ed alla sinistra dal ritornate ” La conca del sogno”, luogo inconico e meta imperdibile per i turisti, sopratutto stranieri, che navigano nella zona.

% spiaggia libera
50%
Facilità di parcheggio
bassa ad Agosto
% spiaggia a pagamento
50%
Possibilità di moto ondoso
media
Natura
4.5/5
Servizi
3.8/5
Tranquillità
3/5
Costi
5/5
Pulizia
4/5
Raggiungibilità
3/5

Nei mesi di alta stagione si consiglia di prenotare la discesa. Adatta per chi ha bisogno di un luogo non troppo affollato. Difficoltà di ricezione per la linea 4g.

Rist. Conca del sogno  0818081036

 

Discesa e parcheggio di un auto al giorno 25€. Lettino 10€ ombrellone 5€. Pranzo al rist. medio 60€.

Baia delle Sirene

Raggiungibile solo tramite discesa privata a pagamento, sul versante ovest della costa di Massa Lubrense, troviamo la Baia delle sirene. Conosciuta anche come “giardino romantico”, la baia è di origine artificiale essendo frutto del lavoro di estrazione della roccia che fino a meta novecento avveniva in vari luoghi della costa massese come anche la baia di Jeranto e la conca azzurra. Si può raggiungere la baia delle sirene procedendo dalla frazione di Termini in direzione Marciano, poco dopo il ristorante Relais Blu, in un tornante verso sinistra, si imbocca la strada privata che alleva al lido. 

% spiaggia libera
0%
Facilità di parcheggio
% spiaggia a pagamento
100%
Possibilità di moto ondoso
media
Natura
3/5
Servizi
4.3/5
Tranquillità
4/5
Costi
5/5
Pulizia
4.5/5
Raggiungibilità
5/5

In alta stagione contattare prima i gestori per prenotare il posto. Consigliato per chi preferisce la comodità.

20 a persona, che includono discesa con sosta, lettino ed ombrellone

Riviera di San Montano

La riviera di Sammontano, o San Montano, è un complesso di edifici affacciati sul mare nei pressi del centro Massa Lubrense che devono il nome all’ omonima spiaggia che è tra le più frequentate dai residenti della zona. La spiaggia è composta da piccoli ciottoli e da ampia zona cementificata. Da qualche anno è attivo sia servizio di fitto sdraio ed ombrelloni, sia servizio mini bar a prezzi economici. Il luogo è raggiungibile a piedi dal centro di Massa Lubrense in circa 15 minuti, o in 5 dal porto di Marina della Lobra. Parcheggiare in zona in alta stagione è molto difficile, molti preferiscono sostare nei pressi di Massa centro e poi recarsi in spiaggia, però questo comporta una passeggiata di ritorno non semplicissima nel caldo d’ estate. 

% spiaggia libera
90%
Facilità di parcheggio
% spiaggia a pagamento
10%
Possibilità di moto ondoso
bassa
Natura
3/5
Servizi
3/5
Tranquillità
4/5
Costi
2/5
Pulizia
3.5/5
Raggiungibilità
3.8/5

La spiaggia difficilmente si satura in alta stagione quindi da preferire in periodi di altissima stagione. I servizi di sdraio sono i più economici della zona. Difficolta di parcheggio, consigliato arrivare in scooter. 

Lettino 5€ a persona.

Spiaggia delle fontane

Nei pressi dell’ antico e panoramicissimo borgo di Marciano troviamo la spiaggia delle fontane, da molti conosciuta anche come “Capitan Cook”, dal nome del ristorante che si trova sulla baia. Più che spiaggia la si può definire anche scogliera, con un accesso al mare creato negli anni per opera dell’ uomo. Il luogo è raggiungibile solo dopo un non agile sentiero che parte dal centro abitato di Marciano. Per parcheggiare bisogna lasciare i veicoli sulla strada principale facendo ben attenzione ad evitare divieti di sosta essendo la zona ben presidiata. Negli ultimi anni l’ azienda che ha in gestione parte della spiaggia ha organizzato anche un servizio navetta con anche la possibilità di un sicuro parcheggio, numeri in allegato.

% spiaggia libera
50%
Facilità di parcheggio
% spiaggia a pagamento
50%
Possibilità di moto ondoso
media
Natura
4/5
Servizi
3/5
Tranquillità
4/5
Costi
4/5
Pulizia
4.5/5
Raggiungibilità
2.5/5

In caso di moto ondoso non perfetto può essere pericoloso, per chi non abile fisicamente al 100%, saliere e scendere dalla acqua. Difficoltà di ricezione per la linea 4g.

Capitan cook per ristorante, lettini e parcheggio  3356783738

Lettino e ombrellone 20€ a persona. 

Cala di Mitigliano

Dalla frazione di Termini, prendendo il sentiero che arriva fino a Punta Campanella, si arriva anche alla baia di Mitigliano, basta prendere una deviazione posta sul finire della strada carrabile che raggiunge la campanella. Da qualche anno è attivo un servizio di parcheggio a monte del sentiero dai prezzi modici, massimo 10€. Per raggiungere il lido vi è comunque da compiere un bel tratto di sentiero non adatto a tutti. La spiaggia si compone di grossi ciottoli e massi che limitano molto la capienza. Il luogo è certamente tra i più belli del territorio e anche tra i più sconosciuti. 

% spiaggia libera
100%
Facilità di parcheggio
% spiaggia a pagamento
0%
Possibilità di moto ondoso
media
Natura
4.5/5
Servizi
2/5
Tranquillità
4.5/5
Costi
2/5
Pulizia
4.5/5
Raggiungibilità
1.5/5

Se non si hanno problemi a compiere passeggiate il consiglio è di parcheggiare nei pressi del centro di Termini e proseguire a piedi. 

Parcheggio 5/10€

Spiaggia di Jeranto

La spiaggia di Jeranto, o Ieranto, è raggiungibile tramite un lungo sentiero che parte dalla frazione di Nerano. Per trovare agilmente parcheggio, per poi incamminarsi sul sentiero, bisogna necessariamente raggiungere Nerano al mattino presto. Si sconsiglia vivamente di parcheggiare in divieto di sosta perchè la zona è molto controllata. Normalmente per completare il sentiero si impiegano tra i 30 ed i 45 minuti, a tratti il fondo è sconnesso. Il luogo fa parte dellariserva Baia di Jeranto,protetta dal fondo ambientale italiano. 

% spiaggia libera
100%
Facilità di parcheggio
% spiaggia a pagamento
0%
Possibilità di moto ondoso
bassa
Natura
5/5
Servizi
0/5
Tranquillità
4.5/5
Costi
0/5
Pulizia
5/5
Raggiungibilità
1/5

Se si arriva in auto, parcheggiare in modo da non correre rischio di intralciare circolazione ed esssere multati. Rifornirsi di molta acqua , non ci sono punti ristoro ne in spiaggia ne sul sentiero. 

FAI: 335 8410253