Positano / Cerca tour

Cosa vedere a Positano, consigli di viaggio

Positano, perla della Costiera Amalfitana, fin dai tempi dei romani considerata un luogo di vacanza e benessere. Città arroccata su uno sperone di roccia che scende a picco sul mare si estende tra centinaia di piccoli vicoli che nascondono storia e fascino ad ogni angolo. La spiaggia grande cuore delle estati della costiera amalfitana è oggi un luogo iconico per immortalare gli amanti nelle foto ricordo del loro viaggio in Italia. Hotel romantici e lussuosi si sposano con la raffinata tradizione culinaria della zona, per una vacanza senza punti dolenti.

Top 10 attrazioni a Positano

1. Chiesa di Santa Maria Assunta

La chiesa di Santa Maria Assunta costruita oltre 10 secoli fà è il cuore del centro cittadino della città che conta circa 6000 abitanti. All’ interno si trova un antico quadro di epoca bizantina già menzionato in documenti dell’ undicesimo secolo.

2. La spiaggia grande

Lunga circa 300 metri la spiaggia è il cuore delle estati in Costiera Amalfitana. Anche chiamata “Marina Grande di Positano” la spiaggia è meta imperdibile per ammirare un fantastico panorama sulla città arroccata sula collina, luogo imperdibile per foto uniche..

3. MAR Positano Roman Museum

Il museo archeologico romano, denominate “MAR” si trova in prossimità della chiesa di Santa Maria Assunta.Già nel 1758 Karl Weber cita questi scavi archeologici che solo rentemente sono aperti al pubblico e visitabili. Il sito contiene dipinti del “quarto stile” romano con i colori perfettamente conservati. 

4. Tordigliano beach

La spiaggia di Tordigliano si trova a poche centinaia di metro dal centro di Positano ed è raggiungibile in barca in poco più di 5 minuti. E’ la più grande delle spiaggia della costiera amalfitana e fà parte del parco marina protetto di Punta Campanella.

5. Il sentiero degli dei

E’ senza dubbio uno dei più spettacolari sentieri d’ Italia. Si estende lungo la costiera amalfitana e può essere percorso partendo da vari punti. I panorami a strapiombo sul mare e sulle città costiere lo rendono merta imperdibile per chi vuole trascorrere una giornata in natura.

6. Laurito & Arienzo

Entrambe le spiagge sono raggiungibili in pochi minuti dal centro di Positano. Perfette per chi vuole allontanarsi dalla confusione della spiaggia grande special modo nei mesi di alta stagione.

7. L' arte della ceramica

La tradizione centenaria della lavorazione della ceramica è vanto della Costiera Amalfitana. I colori meravigliosi uniti alla qualità dei materiali hanno reso queste ceramiche famose nel mondo. Oggi è possibile acquistare dai vari negozi nel centro storico.

8. La vita notturna

In estate la costiera è il cuore della vita notturna dell’ intera regione. I locali notturni più famosi sul mare accolgono musicisti e star da tutto il mondo. 

9. Le isole de "Li Galli"

Le isole, a poca distanza da Positano sono un luogo unico a magnifico facente parte del parco marino di Punta Campanella. Sull’ isola principale oggi resort di lusso, un tempo vi era la residenza del ballerino russo Rudolf Nureyev.

10. I festeggiamenti per Santa Maria Assunta

Il cuore dell’ estate in costiera sono i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta il 15 agosto. La sera di ferragosto migliaia di persone via terra e via mare arrivano per ammirare lo spettacolo di fuochi d’ artificio.

Come raggiungere Positano

Consigli di viaggio