Sorrento  / Cerca tours

La città di Sorrento

Da secoli meta di vacanza di centinaia di visitatori, Sorrento è tra le mete italiane più visitate. La tradizione culinaria, il patrimonio architettonico e le bellezze naturali fanno di Sorrento un luogo di tranquillità e riposo. Chi visita Sorrento non può non fare un salto nel passato alla scoperta della Tarantella, il ballo tipo della tradizione sorrentina, immancabile la degustazione dei piatti tipici come gli gnocchi alla sorrentina e la delizia al limone. Il centro storico mostra intatto lo stile architettonico dei secoli passati con gli antichi vicoli stretti e le alte cinta murarie a protezione dagli invasori. Torquato Tasso, Nietzsche, Caruso, Ibsen, Goethe, sono solo alcuni dei nomi illustri che vi hanno soggiornato o vissuto.

Top 10 attrazioni a Sorrento

1. Piazza Tasso

La piazza principale della città deve il suo nome allo scrittore di origini sorrentine Torquato Tasso. Punto di incontro per le persone del luogo la pizza gode di una suggestiva vista sul mare. 

2. Villa comunale

La villa comunale è un parco publico pieno di Giardini con panchine e bar all’ aperto. La villa ha una magnifica vista sulla baia di Sorrento e sul porto di Marina Piccola.

3. Marina Grande

E’ l’ antico porto dei pescatori di Sorrento. Il borgo è raggiungibile a piedi in pochi minuti dal centro storico e vanta numerosi ristornate sul mare famosi per pietanze di pesce locale.

4. Bagni della Queen Giovanna

I bagni della Regina Giovanna devono il nome alla Regina Giovanna d’Asburgo che era solita nuotare nelle acque di questa piccola baia. Raggiungibile da Sorrento in una trentina di minuti a piedi.

5.Convento di San Francesco

Nel cuore del centro storico il chiostro vi è la chiesa di San Francesco il cui chiostro merita davvero di essere visto. Il luogo è tra le più utilizzate per la celebrazione di matrimoni di persone da tutto il mondo.

6. Antiche mura

A testimonianza del passato medioevale e rinascimentale della città, le mura di cinta sono in parte ancora visibili sul versante est della città. Alte all’ incirca 20 metri sono visitabili da pochi anni.

7. Il centro storico

Imperdibile nel vostro viaggio a Sorrento un giro a piedi nei violetti del centro storico. In estate centinaia di persone visitano queste stradine ricche di storia e monumenti. 

8. La Cattedrale

La cattedrale oggi, presenta un imponente stile neogotico. Completata agli inizi del diciannovesimo secolo è situata nel cuore del centro di Sorrento ed aperta tutto l’ anno. 

9. Fabbriche di Limoncello

Tradizione secolare della costa sorrentina e amalfitana, il limoncello è la bevanda simbolo della zona. Nel centro storico potrete scoprire di più sui motori di preparazione e degustare varietà particolari di questa bevanda.

10. Museo Correale

Il museo Correale di Terranova raccoglie varie tipologie di opere relative a Sorrento e all costiera sorrentina. Aperto nel 1924 deve il suo nome agli antichi proprietari Pompeo e Alfredo Correale di Terrranova.

Come raggiungere Sorrento

Consigli di viaggio